MOBY: LIVORNO-OLBIA, VIAGGIO TRA INNOVAZIONE E  SOSTENIBILITA’

Moby, a distanza di anni si ripete, tuttavia questa volta non solo ha lanciato due nuovi moderni traghetti, li ha realizzati tra i più grandi al mondo.

Dalla lungimiranza ed intuito del mascalzone per eccellenza agli albori del nuovo millennio esordivano  due nuovi moderni traghetti.

Correva l’anno 2001, mese di maggio quando la prima nuova unità, Moby Wonder veniva consegnata alla compagnia dalla grande balena blu, seguita dopo circa un mese dall’unità gemella Moby Freedom.

In breve tempo diventano presenze fisse sulla storica rotta Livorno-Oblia e non solo, innalzando gli standard e la qualità del servizio offerto.

Oggi nel 2025 sulla rotta tra Livorno ed Olbia operano Moby Fantasy e Moby Legacy, i quali per caratteristiche e servizi di bordo offerti non hanno nulla in meno rispetto a quelli del Nord Europa, da sempre punto di riferimento per i viaggi in traghetto.

Qualche numero

Identici negli allestimenti quanto esternamente, sono lunghi 237 metri, larghi 32 metri, per una stazza lorda di circa 69500 tonnellate rientrano ampiamente nella categoria di traghetti passeggeri tra i più grandi a livello mondiale.

A bordo possono essere accolti circa 2500 passeggeri e circa 3850 metri lineari di carico rotabile. Non solo tra i più grandi, essi sono all’avanguardia in materia di tutela dell’ambiente e riduzione delle emissioni nocive.

A bordo

L’accesso a bordo avviene mediante i tre portelloni poppieri, due dedicati alla movimentazione del carico rotabile ed uno dedicato ai passeggeri, i quali dopo due rampe mobili si trovano dinanzi alla reception.

Semplici nel design gli interni, tutti contraddistinti da uno stile moderno e con colori tenui che mettono in risalto l’eccellente lavoro dell’equipaggio nel mantenere le navi in perfette condizioni di pulizia ed igiene.

Le cabine

Le circa 440 cabine dalle dimensioni standard, interne o esterne possono tutte accogliere max 4 occupanti, dotate di tutto il necessario per una traversata di circa 9 ore, tra cui un comodo bagno con doccia, un phon ed un piccolo pannello in cui è possibile regolare la temperatura interna.

Per chi volesse esagerare, sono disponibili anche 18 suite, ampie, comode e corredate da un interessante “welcome kit”.

Per chi sceglie la poltrona, la sala da circa 400 posti è collocata a poppa, ha  un bagagliaio, singola presa per ricaricare i propri accessori hi-tech, servizi e la possibilità di ammirare la scia di poppa.

Difficile perdersi a bordo, il ponte 9 è l’unico che ospita servizi di ristorazione, reception, sala poltrone mentre all’esterno all’ultimo ponte (11), oltre ad una gradevole passeggiata vi è un punto di ristoro aperto con la bella stagione.

La ristorazione

A bordo di Moby Fantasy e Moby Legacy la ristorazione si è evoluta con qualità e varietà, assieme allo storico partner della ristorazione Ligabue, è stato creato un nuovo concept “Gusti Giusti”.

Un punto di ristoro poliedrico ed in grado di soddisfare ogni palato ad ogni ora del giorno con la sua pluralità di proposte gastronomiche, tutte di ottima fattura.

Non un semplice self service, molto di più, sia per l’ampia offerta sia per la qualità dei prodotti cucinati. Per chi desidera raggiungere l’apice del gusto, basterà accomodarsi presso il Ristorante AO, le cui iniziali sono quelle del fondatore della compagnia Achille Onorato, dove in una location curata ed elegante, storiche foto che ripercorrono la lunga storia della compagnia vi è una cucina a vista.

Qui diversi chef sono in attesa di preparare le pietanze desiderate, disponibili un ampio ventaglio di paste fresche prodotte a bordo, carni pregiate, le quali vengono scelte dal cliente e poi tagliate al momento e infine cucinate.

Non mancano piatti di pesce, taglieri di salumi e formaggi pregiati e degli immancabili dolci sopraffini, il tutto accompagnato da un ottima selezione di vini.

In conclusione, la tratta Livorno-Olbia a bordo dei moderni traghetti Moby Fantasy e Moby Legacy è un viaggio tutto da vivere e scoprire, un esperienza di valore che non ha eguali nel Mediterraneo per qualità dei servizi offerti.