Costa Crociere sguardo alla stagione 2026-27 cui è già possibile prenotare tramite agenzia o canale web della compagnia.
Dopo l’annuncio della vendita di Costa Fortuna , la compagnia gestirà una flotta di otto navi su itinerari verso il Sud America, Caraibi, Mediterraneo, Isole Canarie e Medio Oriente. Attualmente in servizio per Costa in Europa, Costa Fortuna sarà consegnata a Margaritaville at Sea nel settembre 2026 .

Costa offrirà anche due viaggi intorno al mondo, tra cui un nuovo itinerario che partirà dal Giappone e arriverà all’Argentina nell’ottobre 2026.
Per celebrare il ritorno di Costa Serena nell’emisfero occidentale, il viaggio di 65 notti partirà da Tokyo e comprenderà visite a 24 destinazioni prima di arrivare a Buenos Aires .
Costa propone anche il tradizionale giro del mondo a bordo di Costa Deliziosa, con partenze dai porti di Italia, Spagna e Francia a novembre 2026

La maggior parte della capacità della compagnia sarà concentrata in Sud America e nei Caraibi, con due navi in ciascuna destinazione.
Dopo aver concluso il suo viaggio intorno al mondo, Costa Serena si unisce a Costa Diadema per itinerari regolari in Sud America. Si prevede che le navi offriranno itinerari in partenza da Brasile, Argentina e Uruguay a partire dalla fine del 2026.
Costa Favolosa e Costa Fascinosa saranno nei Caraibi durante la stagione per crociere di sette notti con partenza dalla Repubblica Dominicana e dalla Martinica.
Costa Crociere propone anche itinerari nel Mediterraneo e nelle Isole Canarie, mentre Costa Toscana effettua crociere di una settimana in Italia, Francia, Spagna e Tunisia. Costa Pacifica concluderà il suo 2026 nel Mediterraneo occidentale prima di riposizionarsi alle Canarie all’inizio del 2027.

Dopo aver proposto un viaggio di riposizionamento attorno al continente africano, Costa Smeralda è pronta a trascorrere l’inverno 2026-27 in Medio Oriente (salvo cambiamenti). La nave alimentata a GNL offre crociere di sette notti verso destinazioni negli Emirati Arabi Uniti, Qatar e Oman con partenza da Dubai e Abu Dhabi.