Le Havre è un importante citta francese nonché un porto molto trafficato situato nella regione della Normandia.
Con un passato industriale, il porto, naturale sbocco sul mare negli anni si è affermato sia per il commercio di svariati prodotti che per il trasporto di passeggeri, ieri a bordo di gloriosi transatlantici oggi moderne navi da crociera.
Nella memoria degli abitanti tanti ricordi legati a grandi navi che collegavano la Francia con l’America. Indissolubile il legame tra la tradizione marittima e la città, oggi può vantare un centro inserito nel Patrimonio Mondale dell’UNESCO dal 2005, frutto dell’ingegno dell’architetto Auguste Perret il quale riuscì a dare un nuovo volto a una città distrutta dalla Seconda guerra mondiale.
Un centro urbano concentrato che è possibile esplorare comodamente a piedi oppure servendosi degli efficienti mezzi pubblici. Per chi arriva in crociera, al di fuori del Terminal una segnaletica indica la via del centro cittadino oltre che delle principali attrazioni turistiche.
Il transatlantico France
Le Havre ospita un piccolo pezzo del glorioso transatlantico francese France, istallato nei pressi del lungomare della città, non troppo distante dall’attuale terminal crociere.
Con il declino delle traversate atlantiche la nave France fu disarmata per anni in quel di Le Havre in attesa di compratori, fu acquistata nel 1979 dalla compagnia Norwegian Cruise Line, rinominata Norway, trasformata in nave da crociera.
Il Vulcano culturale e il Mercato Coperto
In pieno centro si trova il Vulcano, uno spazio culturale opera dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer. Passeggiando tra le vie del centro sarà possibile imbattersi nel Mercato Coperto (Les Halles Centrales) in cui è possibile trovare un’interessante varietà di prodotti locali e punti di ristoro.
La Chiesa di San Giuseppe
A due passi dal mercato svetta la Chiesa di San Giuseppe, la più grande chiesa costruita in Francia nel dopoguerra, è un edificio eccezionale che merita un passaggio interno.
Imponente la sua torre lanterna ottagonale alta 110 metri, caratterizzata da numerose vetrate colorate è particolarmente suggestiva .
Il MuMa
Spostandosi verso il lungomare sarà possibile imbattersi nel Museo d’arte moderna MuMa, al suo interno è possibile ammirare una delle più importanti collezioni impressioniste dopo il museo d’Orsay di Parigi.
Catène de Containers
Colorata, è l’istallazione Catène de Containers, composta di due enormi archi interconnessi di container, moderno emblema della città, che rimarca l’importanza di Le Havre come più grande porto container di Francia.
I Giardini Pensili
Infine, leggermente fuori dal centro cittadino si trovano i giardini pensili, questo luogo offre una vista meravigliosa sulla baia della Senna, sul mare e sul porto.
Tutte le stagioni sono buone per scoprire Le Havre, sicuramente il periodo primaverile ed estivo sono quelli migliori per luce e clima.