SILVER RAY, MULTATA PER PASSAGIO AI FARAGLIONI

Silver Ray della compagnia Silversea (gruppo Royal Caribbean) nei giorni scorsi ha effettuato un transito troppo vicino ai Faraglioni di Capri, scatenando polemiche e l’intervento delle autorità marittime.

Il passaggio incriminato

Il passaggio incriminato è avvenuto lo scorso 3 maggio 2025, in un epoca in cui tutto è social  immediatamente è stato ripreso con gli smartphone e diffuso nel web.

Silver Ray avrebbe violato due ordinanze che impongono una distanza minima di 500 metri dalla costa, una emessa dalla Capitaneria di porto di Napoli, l’altra dal comando marittimo di Capri.

Grazie al tracciamento tramite sistemi AIS di bordo la Guardia Costiera è riuscita a ricostruire con precisione la rotta incriminata.

La multa

Dopo i controlli da parte delle autorità ed i video diffusi in rete è stata emessa una multa di 1032 euro, oltre ad una diffida ufficiale al rispetto delle norme di navigazione. Il comandante della nave sarà inoltre oggetto di un richiamo formale da parte dell’Autorità Marittima della Campania.

Il caso delle nave di lusso Silver Ray rappresenta un campanello d’allarme, servono regole più rigide, controlli costanti e una visione chiara su come bilanciare turismo di lusso e tutela del patrimonio naturale.

Perché, in luoghi come Capri, la bellezza è un tesoro da rispettare, non da spettacolarizzare a tutti i costi. Le autorità marittime non istituiscono aree protette solo per divertimento.

Le regole sono in vigore per la sicurezza dei passeggeri a bordo delle navi e per proteggere gli ecosistemi marini e la fauna selvatica.

Ti potrebbe interessare

Destinazioni