MU.CA ovvero il Museo della cantieristica di Monfalcone si trova nel quartiere conosciuto come Villaggio Operaio di Panzano, a due passi dallo stabilimento Fincantieri.


Esso è custode di qualcosa come oltre un secolo di storia, nel suo spazio espositivo viene mostrato e raccontato il legame tra città e cantiere, la produzione navale e collaterale oltre le numerose storie di successi industriali che hanno reso celebre il nome di Monfalcone nel mondo.
Un percorso museale davvero affascinante e dinamico, tra cimeli storici, grandi modelli navali, suoni, rumori reali, attività tecnologiche e multimediali catapultano il visitatore in un viaggio nel tempo quasi reale.


Da appassionato, diversi sono i cimeli che hanno colpito la mia attenzione durante la visita, come non notare lo splendido pannello ricamato di Zoran Mušič, un tempo faceva bella mostra di se nella sala di soggiorno di prima classe della motonave Augustus nel 1952.
Tra una sala e l’altra sono esposti tanti modelli navali, oltre a quelli storici, come quello della nave Giulio Cesare che simbolicamente conferisce benvenuto al visitatore, interessanti per appassionati e non, sono quelli relativi ai modelli di studio inediti di navi da crociera, essi faranno parte di un nuovo allestimento in corso di realizzazione da parte della Fondazione Fincantieri.
Non a caso questa sala del Museo si chiama “La sala delle meraviglie”. Consiglio assolutamente di non perderla!
Infine, oltre ai modelli, figura anche un “mezzo modello” del transatlantico Raffaello: esso serviva per lavorare il fasciame della nave in sala tracciato. Sempre dalla mitica Raffaello, nella sala dedicata alle sculture è esposto un originale pezzo (La Vita) dell’artista Marcello Mascherini, un tempo posizionato nel salone delle feste di terza classe.
Il MU.CA è tanto altro ancora, per chi volesse scoprirlo da vicino, rinviamo al sito ufficiale dove sono disponibili tutte le info necessarie per programmare una visita, ricordando che a sabati alterni è possibile visitare il museo assieme al contiguo stabilimento Fincantieri, un occasione da non perdere!